Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

POWERBLEND

BETA ALANINA 1250 - Integratore per Trofismo Muscolare

BETA ALANINA 1250 - Integratore per Trofismo Muscolare

Prezzo di listino €13,15 EUR
Prezzo di listino €17,50 EUR Prezzo scontato €13,15 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
  • Spedizione 24/48h
  • Pagamento alla Consegna
  • Resi Gratuiti fino a 14 Giorni

Cerchi un modo per incrementare la massa muscolare?
Beta Alanina 1250 è l'integratore giusto per il trofismo muscolare: le ricerche dimostrano un miglioramento della forza muscolare e un calo di grasso.

✓ M.OM. (Miscela Originale Moldes)

✓ Può prevenire gli accumuli di acido lattico

✓ Migliora la resistenza ed energia fisica

✓ Favorisce il trofismo muscolare

✓ Alto dosaggio

Formato: 90 cpr

TUTTA LA FORZA DI CUI HAI BISOGNO

 

 Prestazioni al massimo: Beta Alanina 1250 è l’integratore ideale per chi vuole incrementare la propria forza e resistenza, eliminando il grasso in eccesso e migliorando le proprie prestazioni atletiche.

 Effetto Tampone: l’integrazione di Beta Alanina è essenziale per evitare i dolori post allenamento (DOMS) e prevenire la produzione e gli accumuli di acido lattico, soprattutto per coloro che svolgono sessioni intense di allenamenti, in particolar modo di tipo aerobico.

• Miscela Originale Moldes: per garantire un prodotto di alta efficacia, all'interno dei suoi laboratori, Moldes seleziona e miscela le materie prime al fine di creare la miglior sinergia possibile tra i diversi principi attivi e garantire la miglior efficacia del prodotto finito per l’atleta.

• Più Massa Muscolare: Beta Alanina 1260 è l’integratore ad alto dosaggio in grado di aumentare la massa muscolare e ridurre il grasso corporeo, favorendo il trofismo muscolare.

• Sinergia perfetta: l’efficacia della Beta Alanina viene ottimizzata sia dall’assunzione combinata di Vitamina E e Vitamina A, che possiedono azione antiossidante, che dall’assunzione di Creatina, con cui la Beta Alanina possiede un simile effetto tampone e un’azione pro-energetica, per cui è stato dimostrato che l’associazione delle due molecole aumenta del 10% la performance atletica.

COM'È FATTO

BETA ALANINA 1250 E' UN INTEGRATORE PER ACIDO LATTICO. MA CHE COS'E' DI PRECISO?

 

La Beta Alanina è un aminoacido che entra direttamente nella produzione della Carnosina (Beta Alanina + Istidina). Usare la Beta-alanina come integratore provoca un aumento medio del 60% della carnosina muscolare. La Beta Alanina, come dimostrano innumerevoli studi, è efficace su molti fattori interessanti per l’allenamento ma in modo particolare sull’effetto tampone a contrasto dell’acido lattico.

Beta Alanina 1250 > l'integratore per ridurre l'acido lattico

Solo negli ultimi 5 anni sono stati pubblicati oltre 30 studi, tutti positivi, su riviste scientifiche, riguardanti l’efficacia sulla prestazione lattacida della supplementazione con Beta Alanina (sprinter su 400 mt, ciclisti su sprint massimali, vogatori portati ad esaurimento). Per questa ragione la Beta Alanina viene considerato l’integratore perfetto per contrastare l’acido lattico. Semplificando, dal punto di vista biochimico, la Beta Alanina, tramite la sua conversione in Carnosina, cattura l'atomo d'idrogeno dell'acido lattico consentendo così la riconversione in piruvico per la produzione di nuova energia, senza massiva alterazione del ph muscolare. In questo modo viene potenziata l'azione della cosiddetta "navetta del lattato", quindi della possibilità di riutilizzare la produzione dell'acido lattico a fini energetici. Questa caratteristica aiuta a stabilizzare il Ph muscolare e ritarda l'inibizione del sistema enzimatico conseguente all'acidosi, il tutto con un'influenza positiva anche sulle funzioni collegate al metabolismo della Fosfocreatina. L’interferenza del lattato nella prestazione è legata alla velocità di accumulo di quest’ultimo. Il sistema di smaltimento, infatti, va in crisi (e quindi in acidosi) quando si produce più acido lattico di quanto se ne smaltisce: la cellula invia segnali precoci di affaticamento distrettuale quando ancora esistono riserve energetiche (locali e generali) capaci di permettere la continuazione del lavoro. Questa caratteristica fa capire come l’integrazione con Beta Alanina possa permettere ad un atleta di sostenere un esercizio sub massimale alla maggiore intensità possibile per un tempo maggiore, si pensi a sprint su distanze medie ma anche a ripetute (oppure metodiche a circuito, composte da stazioni ciascuna svolta con alta intensità e con pochissimo recupero fra una stazione e l’altra.

Quando assumere la Beta Alanina?

Occorre pensare che assumere Beta Alanina spesso richiede tempi più lunghi rispetto alla Carnosina. I tempi sono di almeno 30/45 minuti prima di una prestazione per vedere questa molecola nel circolo ematico, ma molti atleti, soprattutto in gare di endurance o comunque composte da momenti con alte produzioni di lattato, fanno un uso della Beta Alanina in cronico più che in acuto, quindi non si preoccupano di usarla solo prima della seduta o della prestazione, ma assumono questa molecola in modo costante (tipo la metodica usata con la creatina) almeno per 3/4 settimane, alcuni ne aumentano il dosaggi nei gg in cui ci si allena. Addirittura sembrerebbe che i risultati migliori si possano ottenere dividendo il dosaggio in 2 volte al giorno. Certamente il poter disporre di un integratore ad alta concentrazione con un principio attivo superiore al g per capsula, rende l’assunzione estremamente comoda , precisa ed efficace. Di Beta Alanina ne va assunta un quantitativo oltre al grammo ma facilmente si incontrano atleti che ne usano 2,5 g.

Le sinergie perfette con la Beta Alanina

Occorre sottolineare che l'assunzione di Beta Alanina viene ottimizzata dall'assunzione di Vitamina E e Vitamina A (anch'esse di riconosciuta azione antiossidante). È quindi opportuno che queste vitamine vangano introdotte con eventuali quote supplettive (esempio con un pool vitaminico minerale per sportivi). L’assunzione di Beta Alanina insieme a zuccheri veloci ma stabili nel tempo (quindi insulino dipendenti tipo Perfect Carb 7) non solo aumenta la capacità ergogenica ma contemporaneamente attenua i piccoli effetti collaterali (rossore) prima descritti. Ma la sinergia principale è con la creatina: la Beta Alanina ha in comune con la Creatina sia l’effetto tampone che un azione pro-energetica. Alcuni studi hanno evidenziato come l’associazione delle 2 molecole rende la performance di resistenza all’esaurimento lattacido maggiore del 10% rispetto all’uso delle molecole prese singolarmente.

I benefici della Beta Alanina sulla prestazione sportiva

Ad oggi l’integrazione con Beta Alanina appare una delle più efficace per ottenere effetti multipli fra cui:
     - effetto tampone sulla produzione di acido lattico;
     - azione antiossidante;
     - un conseguente incremento della forza resistente;
     - effetto positivo sul ritardare la sensazione di stanchezza;
     - influenza sull’ATPasi miosinica e quindi sull’azione delle fibre bianche potenti;
     - attenua il classico dolore post allenamento (DOMS).

A CHI È RIVOLTO

Essenziale per evitare i dolori post allenamento, utile a coloro che svolgono sessioni intense di allenamenti soprattutto aerobici.

MODALITÁ DI ASSUNZIONE E INGREDIENTI

INGREDIENTI

Beta Alanina; Stabilizzanti reologici: Cellulosa microcristallina, Polivinilpirrolidone, Silicio Biossido, Magnesio Stearato.

 

MODALITA' DI ASSUNZIONE

Assumere 3 cpr una volta al giorno con abbondante acqua.

TABELLA NUTRIZIONALE
Valore energetico 100 g* Dose
BETA ALANINA 86,2 G

3750 MG

Visualizza dettagli completi